woensdag 18 september 2019

Italiano - Italiaans

oltre il limite
 
 
allettante èla zona di frontieravagandonella zona grigia
guardando la partita
di avanti e indietrovedendo come vanitàe poterespingerlilontanooltre il limite
 
© by Jan Theuninck
 
 
 
 
 
Shoa
 
ebreo errante, ebreo maledetto,
e nessuna parola su loro è proibita
sospetto di crimini e tradimento
sono stati messi in prigione
 
sono stati torturati e assassinati
in nome di un'idea insana
ed ora, più que mai
chi è il seguente, prego ?
© by Jan Theuninck
 
Stalag Zehn B
il feldwebel era promosso generale
il dottore dell’accampamento, professore
e noi gli ebrei - è banale
noi siamo rimasti ebrei - nessun errore
© by Jan Theuninck


 Iprite
 
tardi la sera
una nebbia
riempie la valle
senza sapere
soffoca
come una forza scura
sui campi
i nostri cadaveri
e sotto l'erba
una terra bruna
 
© by Jan Theuninck
 
Tyne Cot
 
Quando sei partito
per il fronte
tu eri
un eroe vivente
e adesso
tu sei sulla cima
della collina
dove non ci sono che
papaveri
fioriti.
 
© by Jan Theuninck

--------------------------------

Jan Theuninck è nato a Zonnebeke, in Belgio, il 7 giugno 1954. Scrive in francese, malgrado sia olandofono. Le sue convizioni sociali e politiche giocano un ruolo determinante, sia nelle sue poesie che nei suoi dipinti astratti. I suoi molteplici contatti internazionali gli hanno dato una visione della società attuale che investe la cultura di un entusiasmo strabordante. Si dichiara "artist for peace, justice and civil liberties" (artista per la pace, la giustizia, le libertà civili  ).

Poesie più note, pubblicate con lo pseudonimo di Orc: Taci! (Tais-toi!), Stalag Zehn B (Stalag Zehn B, 1954), Iprite (Ypérite), Shoa (Shoa, 1954), Papirac.
La sua poesia è tradotta in diverse lingue e utilizzata nei corsi di diverse università.

In francese scrive il poliedrico Jan Theuninck, che ha raggiunto la notorietà con alcune intense liriche sullo sterminio degli ebrei nella Seconda guerra mondiale

Jan Theuninck (nato a Zonnebeke, in Belgio7 giugno 1954) è un pittore astrattista e poeta belga.

Personalità forte e conosciuta a livello internazionale. Theuninck ha raggiunto la notorietà con alcune intense liriche sullo sterminio degli ebrei nella Seconda guerra mondiale.

La poesia theuninckiana e caratterizzata da un grande lavoro di scarnificazione del linguaggio.

I suoi dipinti astratti più importanti sono Olocausto, Iprite, La terza via non è una via, Wargasm.






 Homo multiculturalis T. - L'uomo multiculturale in una società di migrazione internazionale.
 

Geen opmerkingen:

Een reactie posten